Home » NICOLA RUSSO : “Barbarossa”
Lo sviluppo del contenuto dell’opera permetterà di trovare cinque numeri da giocare su ruota secca per la sorte di ambo e terno.Prendiamo ad esempio l’estrazione del 21 aprile 1877 della ruota di Napoli dove appunto sortirono : 29.51.77.43.45 . Con questa estrazione si formeranno 5 colonne di 3 numeri ciascuna nel modo che segue :
29 51 77 43 45     
____________      
45 51 77 77 29      
43 45 43 43 77      
51 77 96 88 51      
____________      
49 83 36 28 67
La prima colonna sarà costituita dal 5°, 4°, e 2° estratto ; la seconda dal 2°, 5° e 3° estratto ; la terza dal 3° e 4° estratto e dalla somma del 2° e 5° ; la quarta dal 3° e 4° estratto e dalla somma del 4° e 5° ; infine la 5° dal 1°, 3° e 2° estratto. Queste colonne formeranno la prima base dell’operazione. A questo punto sommiamo tra loro i numeri che compongono ciascuna colonna ed otterremo come risultato : 49.83.36.28.67 . Con questo risultato procederemo alla costituzione di una piramide nel modo che segue :
49 83 36 28 67     
48 26 98 15 4 (seconda linea)      
____________      
 3 1 8 6 8 9 6 9 (terza linea)    
4 9 5 5 8 6 6    
  4 5 1 4 5 3    
   9 6 5 9 8 (5 = centrale della piramide)    
    6 2 5 8    
     8 7 4    
      6 2    
       8 (8 = vertice della piramide)    
es. seconda linea: 4+9=13 ,13-9=4 ; 9+8=17 ,17-9=8 ; 8+3=11 , 11-9=2 ; 3+3=6 ; ……
Occorre avvertire che per la seconda linea le cifre ottenute dovranno unirsi a due a due tranne l’ultimo numero che ovviamente sarà di una sola cifra.   
es. terza linea: 4+8=12 , 12-9=3 ; 8+2=10=1 ; 2+6=8 ; 6+9=15=6 ; ……    
Fatta così la piramide si prenderanno i cinque numeri della seconda linea , facendo attenzione che per comporre il quinto numero occorre unire l’ultima cifra con la prima , che in questo caso sarebbero i due quattro che formano appunto 44 . In questo modo vengono a comporsi i seguenti numeri: 48.26.98.15.44 . A questo punto si prenderà il vertice della piramide che è 8 e si porrà per base cinque volte , ed indi al suo fianco si piazzeranno i suddetti cinque numeri . In questo modo si vengono a comporre i seguenti "ternarii": 848.826.898.815.844 .    
Situati in linea questi cinque "ternarii" si piazzeranno sotto di essi i prodotti delle cinque colonne e cioè 49.83.36.28.67 ed accanto ad essi le figure dei rispettivi "ternarii":
848 826 898 815 844
49
22 8308 3677 2896 6728
314 138 934 075 390
45 41 27 72 29 +
40 40 40 40 40 (numero fisso *)
Il risultato delle cinque piramidi è dunque : 85.81.67.22.69 dal quale sortì l’ambo 81.67 nell’estrazione successiva del 28-04-1877 alla ruota di Napoli .
Attenzione :
* Il numero fisso 40 è stato ottenuto moltiplicando il vertice della piramide 8 per il centrale della stessa 5 .    
Occorre non dimenticare che in queste ultime cinque piramidi non bisogna togliere il 9 , ma il 10. Per esempio il primo ternario è 848 e quindi si procederà nel modo seguente: 8+4=12 , 12-10=2 e si piazzerà il 2 a lato del 49 ; 4+8=12 , 12-10=2 che si porrà a lato dell’altro 2.    
Ricordo inoltre che il 22 è stato ottenuto sottraendo alla somma 72+40=112 il 90.
L’ultima parte dell’opera ci permette di ricavare l’estratto che sortirà nelle successive estrazioni . Per facilitare la comprensione del procedimento vengo ad esporvi anticipatamente il risultato dell’operazione:
1°  2°  3°   
54 35 19               19     45              197     
25 01 26                    26                    84     
79 34 45               19     77              ___     
77 56                         58                  113    
23                               __                   56    
                                   84
Si prendano in esame le seguenti estrazioni sulla ruota di Napoli:
08-06-1872: 10 68 85 84 54    
15-06-1872: 19 61 33 14 79    
22-06-1872: 45 34 25 16 77
Prendiamo il 5° estratto delle ultime tre estrazioni (e cioè 54, 79, 77) e poniamoli nella prima colonna come primo terzo e quarto numero. Il secondo numero 25 deriverà dalla differenza tra il 79 ed il 54 (79 – 54 = 25) . Prendiamo in seguito i due primi estratti delle ultime due estrazioni (e cioè 19 e 45) ed inseriamoli nella terza colonna come primo e terzo numero.
Il secondo numero 26 risulta dalla differenza del 45 col 19 (45 – 19 = 26). I primi tre numeri della seconda colonna vengono ricavati dalla differenza dei due numeri che li affiancano nella 1° e 3° colonna e cioè: 54 – 19 = 35 ; 26 – 25 = 1 ( che rappresenterà il centrale delle colonne) ; 79 – 45 = 34. A questo punto costruiamo accanto alle tre colonne uno specchietto che sarà costituito dal 19 (primo estratto della penultima estrazione), il 45 ( primo estratto dell’ultima estrazione), il 77 ( quinto estratto dell’ultima estrazione), il 26 ( differenza tra il 45 ed il 19), il 58 ( differenza tra il 77 ed il 19) e l’84 ( somma del 26 e 58) . Facciamo quindi la somma dei cinque estratti dell’ultima estrazione che è 197 ( 45+34+25+16+77=197). Sottraiamo l’84 dal 197 ed il risultato 113 (197 – 84 =113) dividiamolo per 2 ottenendo così il 56 (113 : 2 = 56.5).
Dalla differenza tra il 56 ed il 34 (terzo numero della seconda colonna) otteniamo il 22 al quale aggiungeremo l’1 (il centrale) . La somma 23 rappresenta l’estratto da giocare nella successiva estrazione ed infatti sortì il 1° luglio 1872 sulla ruota di Napoli.
Estrazione del 01-07-1872 sulla ruota di Napoli: 27 19 23 61 24.    
Di seguito riportiamo alcune giocate da farsi mensilmente nel corso di cinque estrazioni sulla ruota di Napoli :
Gennaio: 3.36.60.    
Febbraio: 24.57.81.    
Marzo: 29.53.74.    
Aprile: 13.46.79.    
Maggio: 8.32.86.    
Giugno: 47.71.83.    
Luglio: 21.66.87.    
Agosto: 19.55.76.    
Settembre: 32.65.77.    
Ottobre: 23.44.89.    
Novembre: 6.48.75.    
Dicembre: 28.52.85.
NOTA      
Per commentare questo articolo clicca qui.
Copyright © TEDESCO C.E.D. SRL – Società Unipersonale
Tel 0824 1815874 | fax 0824 1810358 | info@lottoced.com 
Capitale Sociale euro 10.000,00 interamente versato – P.Iva e Codice Fiscale 01400150627 
	 E' vietato il gioco ai minori di anni 18. Probabilità di vincita > Privacy Policy Note Legali 
